🇵🇹 Tour del Portogallo

Ciao a tutti! L’estate si sta avvicinando quindi oggi vi racconteremo della bellissima esperienza che abbiamo vissuto un anno fa in Portogallo, sperando che possa servirvi da ispirazione per un futuro viaggio in questo fantastico paese.

Le nostre tappe:

✈️ LISBONA

🚗 SINTRA – CASCAIS

🚗 Algarve: FARO – LAGOS – SAGRES

🚗 LISBONA


https://www.instagram.com/reel/CqVtGz8vXhe/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Giorno 1 – Lisbona

Il nostro percorso inizia dalla capitale, LISBONA, una città bellissima che trasmette vibrazioni positive grazie ai suoi colori vivaci, al suo cibo e alla sua gente sempre sorridente.

La mattinata parte bene con una colazione a base di Pastéis de Nata in uno dei più antichi caffè della città, A BRASILEIRA. I Pastéis de Nata sono parte della tradizione portoghese, se si visita questo paese è obbligatorio assaggiarli!

Finita la colazione partiamo alla scoperta della città e in pochi minuti raggiungiamo il cuore della BAIXA, il centro storico di Lisbona, dove si trova l’ELEVADOR DE SANTA JUSTA. Dovete sapere che Lisbona è una città strutturata su più livelli, ci sono tantissime salite (e quindi discese 😜). Prendendo l’Elevador (la biglietteria si trova lungo la discesa do Carmo) arriverete ad un punto panoramico dove potrete ammirare i classici tetti rossi della città e allo stesso tempo provare un’altra stuzzicheria tipica del paese, i Pastéis de Bachalau. Da qui potrete visitare il vicino CONVENTO DO CARMO, una chiesa la cui particolarità è data dal fatto che non ha il tetto, distrutto in seguito ad un terremoto che ha colpito la città. Pare che per ricordare questo evento sia stato deciso di non ricostruirlo.

A 5 minuti a piedi dall’Elevador de Santa Justa si trova una delle piazze più famose della città, la PRACA DO ROSSIO (anche detta Praça Dom Pedro IV), resa unica dallo stile della sua pavimentazione. In questa piazza troverete “O Mundo Fantastico da Sardinha Portuguesa” , un negozio di sardine (simbolo del paese) dove potrete trovare centinaia di scatolette di sardine, suddivise per anno.

Prima di andare a pranzo c’era una cosa che dovevamo assolutamente fare: un giro della città con lo storico TRAM 28. Avrete sicuramente sentito parlare dei tram gialli di Lisbona, simboli di questa città. Una corsa sul tram costa 3,00€ e il giro completo della città viene fatto in circa 40/45 minuti.

Per pranzo ci dirigiamo verso il MERCADO DA RIBEIRA. In questo mercato è possibile trovare di tutto: carne, pesce, pizza, fritti. Ve lo consigliamo se volete provare qualche altro piatto tipico del luogo.

Dopo pranzo ci aspetta una bella passeggiata lungo il fiume Tago. Da qui potrete sicuramente vedere il PONTE DEL 25 APRILE, spesso paragonato al Golden Gate di San Francisco. Inoltre, dalla parte opposta del ponte sarà possibile intravedere il CRISTO REI di Lisbona, sulla linea del più famoso di Rio de Janeiro. La passeggiata ci conduce fino a PRACA DO COMMERCIO, un’altra piazza molto importante per la città di Lisbona. Qui un tempo sorgeva il Palazzo della Ribeira, che venne poi distrutto dal grande terremoto di Lisbona del 1755, lo stesso che ha fatto crollare il tetto del Convento do Carmo.

Proseguiamo il nostro percorso verso il CASTELLO DI SAO JORGE, non entriamo, ci accontentiamo di una merenda nei vicoli vicini prima di arrivare al punto panoramico MIRADOURO DE SANTA LUZIA, da dove potrete godere di una fantastica vista sulla città che si estende fino a giungere al mare!

La stanchezza iniziava farsi sentire, ma avevamo un’ultima tappa da raggiungere in questa giornata, il belvedere del PARCO EDUARDO VII. Ci abbiamo messo un po’ per raggiungerlo, fortunatamente a Lisbona potrete trovare tanti monopattini elettrici, quindi ne abbiamo approfittato. La vista dal belvedere è davvero suggestiva, così come la location monumentale.

La serata termina con una cena a base di tapas prima di rientrare in hotel. L’indomani avremmo preso la macchina a noleggio per raggiungere Sintra!

Giorno 2 – Sintra, Cascais

Come anticipato il secondo giorno abbiamo preso una macchina a noleggio da GoldCar e ci siamo diretti verso SINTRA, che si trova a soli 40 minuti di macchina da Lisbona. Qui iniziamo la giornata con la visita alle mura esterne del PALACIO NACIONAL DA PENA, un castello dai colori giallo e rosso accesi, una delle attrazioni più turistiche del Portogallo. Abbiamo deciso di visitare solamente le mura esterne anche perché per visitare l’interno del palazzo c’era una fila chilometrica (quando arrivate al castello non spaventatevi, la fila che vedrete è per visitare l’interno del palazzo, potrete superarla tranquillamente se dovrete vedere solo le mura esterne).

Tantissimi gli spot da fotografare in questo fantastico castello. Qui troverete anche un bar su una terrazza dove potrete fermarvi e rinfrescarvi godendo di una splendida vista. Terminata la visita ci dirigiamo a piedi verso la seconda tappa della nostra giornata, QUINTA DA REGALEIRA, una tenuta immersa in ettari di parco con grotte, giardini e laghetti, un luogo mistico in cui troverete il Pozzo dell’Iniziazione, dove si dice che un tempo venissero fatti dei riti templari. Scendendo nel pozzo vi ritroverete all’interno di cunicoli di grotte che vi porteranno ad un lago all’interno dei giardini. Un posto davvero enigmatico che a nostro avviso merita di essere visitato, soprattutto se vi appassionano certe storie!

Finita la visita ai palazzi di Sintra ci rimettiamo in macchina in direzione CASCAIS. Facciamo una piccola tappa a BOCA DO INFERNO poi raggiungiamo il centro cittadino. Cascais è una città colorata che si affaccia sul mare, noi abbiamo noleggiato due monopattini elettrici (ne troverete tantissimi) per vedere il centro storico. Qui abbiamo fatto anche due passi e un ottimo aperitivo assaggiando i prodotti locali, prima di rimetterci in marcia per l’ultima tappa della giornata.

Ci rimettiamo in macchina, il sole sta piano piano scendendo, quindi è il momento di raggiungere CABO DA ROCA, il faro più ad Ovest d’Europa, a circa mezz’ora di macchina da Cascais. Il posto è davvero suggestivo, purtroppo il tramonto era un po’ coperto dalle nuvole, ma è stato comunque bellissimo guardare il sole infrangersi sull’oceano accompagnati dalla musica di un artista di strada.

E’ giunta l’ora di rientrare a Lisbona, dopo una lunga giornata alla scoperta delle meraviglie di questo paese. Prima di rientrare in hotel andiamo sulla sponda del fiume Tago a godere dello spettacolo del Ponte del 25 Aprile illuminato!

Giorno 3 – ALGARVE – Faro, Albufeira

Sveglia presto, colazione, e subito in macchina diretti verso l’Algarve, la regione più a Sud del Portogallo, famosa per le sue spiagge affacciate sull’Oceano Atlantico dove l’acqua è cristallina e il vento è una costante. Qui si dirigono i surfisti per trovare l’onda perfetta! Dopo 3 ore di macchina da Lisbona raggiungiamo FARO, un buon punto di partenza per visitare l’Algarve. Da qui saremo infatti in continuo spostamento lungo la costa. Faro è una bella città, molto luminosa, dove le principali cose da vedere si trovano tutte vicine tra loro: la PIAZZA DELLA CATTEDRALE, l’ARCO DA VILA e il PORTO. Qui passeremo infatti una sola giornata!

Dato che tra le tappe dell’Algarve non avevamo inserito ALBUFEIRA abbiamo deciso di andarci per cena, quindi ci siamo rimessi in macchina e abbiamo raggiunto questa cittadina, conosciuta per essere caotica e per la sua movida. Abbiamo passato una bella serata, cenando vista mare e facendo una passeggiata per il suo centro affollato. Rientriamo quindi a Faro per passare la notte, l’indomani ci saremmo spostati.

Giorno 4 – ALGARVE – Faro, Lagos

In mattinata decidiamo di rilassarci un pò su PRAIA DO FARO, che si trova a 15 minuti dal centro storico di Faro. La spiaggia è molto lunga, noi abbiamo trovato uno spazio e ci siamo “accampati” a prendere il sole. Ci sono dei bar e dei ristoranti se avete bisogno di rinfrescarvi.

Dopo pranzo ci avviamo verso la prossima tappa del nostro tour, la splendida LAGOS, città con belle spiagge ed un centro storico molto caratteristico, assolutamente da vedere. A noi è piaciuta davvero tanto, anche di sera l’atmosfera è molto carina, abbiamo fatto un aperitivo in terrazza e una passeggiata per i suoi viottoli. Le spiagge le avremmo viste il giorno seguente!

Giorno 5 – Lagos, Sagres

Come vi abbiamo detto poco fa la mattinata l’abbiamo passata a vedere le splendide spiagge di Lagos. Abbiamo fatto una bellissima passeggiata che ci ha condotti da BATATA BEACH a PRAIA DOS ESTUDIANTES. Da qui potrete rientrare sulla strada principale e raggiungere un sentiero che vi porterà a PRAIA DONA ANA. Lungo il percorso potrete godere di una vista meravigliosa sull’oceano, vi consigliamo assolutamente di farlo, ma portatevi le scarpe, le ciabatte sono sconsigliate!

Infine, l’ultima spiaggia che siamo andati a vedere è stata PONTA DA PIEDADE, che abbiamo raggiunto a piedi dopo aver ripreso la macchina. Si trova infatti più lontana rispetto al centro di Lagos, abbiamo parcheggiato al faro vicino e siamo scesi a piedi verso la spiaggia. Anche in questo caso vi consigliamo di mettere le scarpe.

Ci lasciamo alle spalle questi posti meravigliosi, e tanto per cambiare, ripartiamo in macchina verso l’ultima tappa dell’Algarve, SAGRES. Sagres si trova sull’estrema punta occidentale dell’Algarve, è qui che nasce la famosa omonima birra. Ci sistemiamo in hotel, il SAGRES SUN STAY (consigliassimo!!!) e andiamo a pranzo vicino a PRAIA DA MARETA, dove faremo un bagno nelle acque ghiacciate dell’oceano! Vi lasciamo una carrellata di foto di questi posti.

Ultima tappa della giornata CABO DE SAO VICENTE, un faro che si affaccia sull’oceano. Qui il vento è fortissimo perché ci troviamo all’estremità sud-occidentale del Portogallo, ma il panorama è davvero pazzesco, cosi come lo spettacolo che il sole ci ha regalato al tramonto!

Per cena mangiamo qualcosa in un ristorante molto carino del centro città, eravamo davvero stanchi, in continuo movimento da molti giorni. Ma dovevamo recuperare le forze, perchè la mattina successiva ci aspettava l’esperienza più attesa del viaggio, il Surf sulle acque dell’Oceano Atlantico!

Giorno 6 – Sagres, Lisbona

Sveglia presto, colazione in hotel e ci prepariamo per andare a fare surf. Abbiamo prenotato una lezione tramite l’hotel, che ci ha fornito tutta l’attrezzatura necessaria e ci ha portati con un pulmino alla SPIAGGIA DO TONEL. Il meteo non era dei più favorevoli per dei neofiti del surf: il vento era molto forte e le onde molto alte, ma era giunto il momento di affrontare le gelide acque dell’Oceano. E’ stata un’esperienza davvero fantastica, che rimarrà per sempre impressa nel nostro cuore e nelle nostre menti.

Purtroppo è giunta l’ora di riprendere la macchina e rientrare a LISBONA. Saremmo rimasti altri giorni in questi posti magici, l’Algarve è davvero come viene raccontato, un posto unico, luminoso, dove si respira un’aria diversa!

Arrivati a Lisbona decidiamo di andare a cena all’LX FACTORY, una ex zona industriale che ora è diventata un punto di ritrovo per tante persone. Qui infatti potrete trovare ristoranti di ogni tipo e negozi.

Giorno 7 – Lisbona

L’ultima giornata del nostro viaggio comincia con la visita del MONASTERO DOS JERONIMOS, considerato uno dei capolavori architettonici più belli del mondo.

Il percorso prosegue verso la TORRE DE BELEM e il MONUMENTO ALLE SCOPERTE. Questi li abbiamo visti da fuori, data la stanchezza abbiamo noleggiato dei monopattini elettrici e abbiamo fatto tutto il lungomare fino ad arrivare a Praca Do Commercio.

Il nostro viaggio giunge al termine, l’aereo di ritorno per casa ci stava aspettando. Lasciamo alle spalle questo bellissimo paese e dei ricordi meravigliosi che ci accompagneranno per tutta la vita. Consigliamo a tutti di visitare il Portogallo e l’Algarve, un giorno vedremo sicuramente anche la parte Nord, abbiamo sentito parlare molto bene anche di Porto.

Vi ringraziamo per essere giunti fino a questo punto della lettura e vi invitiamo a dare un’occhiata ai nostri social, dove postiamo ulteriori contenuti visivi:

Instagram

TikTok

YouTube

Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...