Siamo giunti al quarto capitolo di “Organizzare un viaggio di 2 mesi in Cina” , oggi vi parleremo delle applicazioni per smartphone delle quali non potrete fare a meno durante il vostro viaggio!
Comunicazioni/Prenotazioni
WE CHAT: questa è l’applicazione più utilizzata dalla popolazione cinese, in quanto funge sia da social network che da app di messaggistica (come Whatsapp). Con We Chat è inoltre possibile prenotare taxi/treni e soprattutto pagare qualunque cosa (consigliamo per questo di fare una carta prepagata in Bank of China prima di partire e abbinarla al vostro account We Chat).
Metropolitana
METRO CHINA SUBWAY: in questa applicazione troverai le mappe metro delle principali città cinesi e avrai la possibilità di scegliere punto di partenza e punto di arrivo: l’applicazione ti guiderà dicendoti il tempo di percorrenza e i cambi necessari per raggiungere la destinazione. ANDROID / IOS
In alternativa puoi scaricare le singole applicazioni per le singole città, come:
EXPLORE BEIJING / SHANGHAI / HONG KONG
Treni
CHINA TRAIN BOOKING: con questa app potrete conoscere gli orari dei treni e prenotare online i vostri biglietti (potrete farveli spedire in hotel in circa 2 giorni oppure andarli a ritirare in stazione mostrando la ricevuta sul telefono e il vostro passaporto). Possibile pagare con PayPal. ANDROID / IOS
Mappe
MAPS.ME: con questa applicazione potrete scaricare le mappe di ogni paese del mondo, per poi aprirle ed utilizzarle in modalità offline. Potrete modificare le mappe inserendo commenti ed “evidenziando” i luoghi utili, come il vostro hotel, un ristorante o un monumento.
Connessioni
Come ben saprete in Cina non è possibile utilizzare i social come Facebook, Instagram o Google. Esiste però una “scorciatoia” che pur essendo conosciuta dal governo cinese viene “permessa”. Questa è la VPN, ovvero un sistema che ti permetterà di connetterti ad internet e ai social facendoti risultare in una città come Hong Kong, Las Vegas, Milano, Los Angeles e tante altre. Può capitare durante periodi “caldi”, come periodi di imminenti elezioni, che il governo blocchi temporaneamente questo servizio, e a quel punto non potrete farci nulla! Esistono tanti tipi di VPN, quella che vi consigliamo è:
EXPRESS VPN: al momento dell’iscrizione riceverete 7 giorni di prova gratuita, al termine della quale, se vorrete proseguire con il servizio, dovrete pagare un abbonamento mensile. 12 Euro per il singolo mese, 10 Euro al mese per 6 mesi oppure 8 Euro per 1 anno di abbonamento.
Traduzioni
PLECO: questa app vi permetterà di scrivere / disegnare i caratteri che vedete davanti a voi e tradurli in inglese, e viceversa.
Consigliamo inoltre di scaricare le applicazioni dei siti utilizzati per la prenotazione di voli ed hotel, in modo da poter recuperare i vostri dati e le vostre conferme di prenotazione rapidamente nel caso ci fosse bisogno.
Se avete consigli da darci o conoscete altre applicazioni utili all’organizzazione di un viaggio in Cina scriveteci o commentate l’articolo! In questo modo potremo aggiungere i vostri consigli e aiutare le tante persone che si presteranno ad affrontare un viaggio in Cina, un paese che a molti di noi occidentali risulta ancora sconosciuto, misterioso e difficile da organizzare autonomamente!
Nel prossimo capitolo vi proporremo una mini guida sulle parole più importanti da conoscere una volta atterrati in Cina! A presto!!
Potrete inoltre trovarci su:
- mail: enjoyyourvoyage@hotmail.com
- YouTube
- Trip Advisor
#EnjoyYourVoyage
Un commento Aggiungi il tuo