🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 Londra

Ho camminato per Londra negli ultimi trent’anni e ogni giorno ho trovato qualcosa di nuovo” … parole che rispecchiano perfettamente la realtà, perché Londra ha davvero tantissimo da offrire!

Dopo 2 mesi di viaggio in Cina avevamo pensato di prenderci una piccola sosta, ma ci siamo resi conto che la voglia di viaggiare e di scoprire nuovi posti non ci era minimamente passata (quella non passa mai 😂).

Fu così che, un venerdì di metà Marzo, iniziammo a chiederci quale luogo ci sarebbe piaciuto visitare. Ovviamente saltarono fuori tantissimi posti, ma dopo qualche oretta di “studio” decidemmo di optare per una soluzione decisamente più “comoda” rispetto alla Cina, e sicuramente più comune, ma che ancora mancava nei nostri ricordi: LONDRA! 

In 5 minuti avevamo già prenotato i voli (Ryanair, molto comoda per raggiungere Londra) e poco dopo avevamo un hotel! Non ci restava che preparare le valigie e partire!!

Partenza da Bologna: vicino al Gate d’imbarco una ragazza vendeva le Travel Card per Londra, decidiamo quindi di farle subito per non perdere tempo al nostro arrivo, spendendo 45 Euro l’una (valide 7 giorni). La Card permette di utilizzare gratuitamente i mezzi quali la metro, il tram, gli autobus e l’overground (non include però il trasferimento dall’aeroporto al centro città). 

Il nostro volo è puntualmente atterrato all’aeroporto di Luton, dove compriamo i biglietti dell’autobus per il centro (14 Euro l’uno). Scendiamo vicino alla Victoria Coach Station e raggiungiamo il nostro primo hotel, il Colliers Hotel, situato in una via molto carina! Arriviamo in serata, mangiamo una pizza da Domino’s Pizza e andiamo a riposare!

 

Giorno 1

La mattina, dopo una buona e abbondante colazione in hotel, partiamo alla scoperta della città. La via dell’hotel era un susseguirsi di casette bianche con porte colorate, potevamo non fermarci a fare qualche foto?

La prima tappa del nostro percorso si trovava non troppo lontano dall’hotel, quindi la raggiungiamo a piedi: la CATTEDRALE DI WESTMINSTER è la Cattedrale Cattolica di Londra; sicuramente rimarrete stupiti della sua facciata dai tratti arabi, ma la vera sorpresa si trova al suo interno: infatti, potrete da subito notare che il soffitto della cattedrale è completamente nero!

Non tutti conoscono la “sorella minore” dell’Abbazia di Westminster e del palazzo di Westminster, quindi se volete vedere qualcosa di “insolito” a Londra vi consigliamo di farle visita!

Cattedrale di Westminster Londra

Con soli 10 minuti di camminata abbiamo raggiunto uno dei simboli più conosciuti di Londra e dell’intero Regno Unito, ovvero la residenza reale, BUCKINGHAM PALACE! Esistono tantissime storie interessanti sulla residenza della famiglia reale, una di queste racconta della presenza di tantissimi tunnel sotterranei che la collegano a diversi punti cruciali della città, tra cui il Parlamento. Ovviamente questa è e rimarrà solamente una leggenda (oppure no?), non è mai stata verificata l’effettiva presenza di questi tunnel, probabilmente non lo scopriremo mai, ma è intrigante pensare a questa possibilità. Siamo arrivati giusto in tempo per assistere al CAMBIO DELLA GUARDIA, una cerimonia che si ripete ogni giorno alle 11.00 d’estate e a giorni alterni d’inverno.

Giardini davanti a Buckingam PalaceGuardia di Londra con copricapo

 

Proseguiamo la nostra passeggiata e in 15 minuti raggiungiamo la zona dell’ABBAZIA DI WESTMINSTER! Siamo stati davvero fortunati, la giornata era soleggiata e il cielo sereno! Non è da confondere con il vicino PALAZZO DI WESTMINSTER, conosciuto meglio come la HOUSE OF PARLIAMENT (Casa del Parlamento). Noi abbiamo vissuto la Londra nel periodo dell’imminente BREXIT, infatti la via che costeggia il palazzo era colma di cartelli pro o contro la Brexit e di promoter che consegnavano volantini o raccoglievano firme, oltre alla presenza di diverse tv locali che giravano servizi da mandare in onda. Purtroppo il BIG BEN, uno dei simboli più famosi al mondo, era in manutenzione ed era completamente “impacchettato”!

Abbazia di Westminster LondraManifesti Brexit a LondraBrexit a Londra

Pranziamo velocemente in un localino vicino, poi utilizziamo per la prima volta la nostra Travel Card prendendo la metropolitana verso Covent Garden! Qui ci dirigiamo in dei luoghi che definiamo più “instagrammabili” di Londra, NEAL’S YARD!! Guardate i colori di questa splendida viuzza!! 

Neal's Yard, luoghi instagrammabili di Londra

 

 

Riprendiamo la metropolitana e raggiungiamo PICCADILLY CIRCUS, famosissimo incrocio di Londra e punto di ritrovo della città.

piccadilly-circus.jpeg

Rientriamo in hotel a cambiarci, la sera saremmo stati ospiti del ristorante italiano HARRY’S BAR, aperto da pochissimo! Ragazzi, se volete godervi una cena romantica in una location fantastica vi consigliamo assolutamente di provarlo, noi abbiamo mangiato benissimo e siamo stati davvero molto bene! Approfittiamo del momento per ringraziare l’intero staff del ristorante per l’ospitalità e la gentilezza (e soprattutto la simpatia) del servizio! Sicuramente, se dovessimo tornare a Londra, torneremo a trovarvi!

Piatti dell'harry's bar a LondraSerata all'harry's bar a londra

 

Abbiamo passato una serata magnifica! Torniamo quindi sazi e felici in hotel!

 

Giorno 2

Colazione e via, dritti verso un’altra delle location più “instagrammabili” della città, la pasticceria PEGGY PORSCHEN!! 

Pasticceria Peggy Porschen Londra

 

Era una bellissima giornata di sole, quindi ne abbiamo approfittato per visitare uno dei luoghi più colorati e pittoreschi, di conseguenza “instagrammabile”, della città, ovvero il quartiere di NOTTING HILL!! Il quartiere è stato reso celebre dall’omonimo film, ed è soprattutto conosciuto per la Portobello Road e per il carnevale caraibico.

Fermata metro Notting HillNegozio colorato a Notting HillVia colorata notting hill

 

Dopo un pranzetto veloce riprendiamo la metro e ci dirigiamo verso il THE WALDORF HILTON HOTEL, che ci avrebbe ospitati per il tradizionale the del pomeriggio! Se si viene a Londra è obbligatorio provare un’esperienza del genere, il the pomeridiano è un’istituzione in città. Il The Waldorf Hilton Hotel è un elegantissimo hotel a 5 stelle, la sala del the pomeridiano era un’autentica meraviglia, la cui atmosfera era resa più ancor più bella da una rilassante musica dal vivo! Anche in questo caso vorremmo ringraziare lo staff dell’hotel per l’ospitalità e il servizio impeccabile!

 

Siamo usciti dall’hotel decisamente pieni, abbiamo mangiato tantissimo, era davvero tutto squisito, compreso il tè. Rientriamo allora in hotel dopo una breve passeggiata serale. 

 

Giorno 3

La mattina patiamo subito verso il  221B di BAKER STREET! L’avrete sicuramente sentita nominare, perché nel film è la via della casa di SHERLOCK HOLMES ! In effetti al 221B di Baker Street troviamo un negozio di souvenir dove è possibile comprare i biglietti per visitare la casa di Sherlock, adibita a museo al secondo piano! 

Museo Sherlock Holmes Londra

 

Non tutti però sanno che quella non è realmente la casa utilizzata nelle riprese del film, che invece si trova a North Gower Street, nel quartiere di Camden. Al numero 187 troverete una porta, che è stata usata come ingresso nell’abitazione di Sherlock Holmes. Di fianco ad essa c’è un bar, dove ci siamo fermati a mangiare qualcosa per pranzo!

 

Dopo pranzo andiamo a far visita alla BRITISH LIBRARY, la biblioteca nazionale del Regno Unito e una delle più importanti biblioteche di ricerca al mondo. Per raggiungerla la fermata metro più vicina è quella di King’s Cross, dove torneremo dopo.

british library Iondra

Usciti dalla biblioteca ritorniamo quindi alla stazione di King’s Cross. A proposito di film famosi, ricordate in quale celebre serie di film è stata citata ed utilizzata più volte dal protagonista? I fan di HARRY POTTER sicuramente la conosceranno! Infatti, a King’s Cross, è possibile vedere il famoso BINARIO 9 ¾ utilizzato dai giovani maghi per raggiungere l’Hogwarts Express!

binario-9-trequarti

Ultima tappa della giornata: HIGHGATE CEMETERY! Per raggiungerlo si deve arrivare alla fermata metro di Archway e camminare una decina di minuti. Il cimitero, che ospita celebri figure storiche come Carl Marx, è protagonista di una leggenda a dir poco horror! Durante la seconda guerra mondiale la maggior parte delle tombe vennero distrutte, e con il passare del tempo aumentavano le testimonianze su figure spettrali che girovagavano di notte per il cimitero. Nacque così nel tempo la leggenda del Vampiro di Highgate, diventata molto popolare a Londra! L’ingresso al cimitero costa 2,30 Euro.

Tombe del cimitero di Highgate

Terminata la visita ci riavviciniamo verso l’hotel, e per strada ci fermiamo a mangiare in uno dei tanti pub che popolano Londra: un must se si viene a Londra è cenare a Birra + Hamburger nei pub!

 

Giorno 4

La giornata non era delle migliori, occasione perfetta per andare in visita ai musei. Così ci dirigiamo verso il BRITISH MUSEUM, uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo. Ospita infatti reperti come la Stele di Rosetta, il Monumento delle Nereidi, diversi vasi Greci e marmi del Partenone, Mummie Egizie …

Questo slideshow richiede JavaScript.

Finita la visita prendiamo la metro e scendiamo alla fermata St.Paul e passiamo davanti alla CATTEDRALE DI SAINT PAUL, sorta dalle ceneri della cattedrale che fu distrutta da un tragico incendio del 1666. La cattedrale è famosa per aver ospitato eventi storici importantissimi: dai funerali di Winston Churchill al matrimonio di Lady Diana con il Principe Carlo.

Cattedrale di St Paul Londra

 

Dalla Cattedrale è possibile raggiungere il vicino TATE MODERN MUSEUM passando sul MILLENNIUM BRIDGE, un ponte pedonale sospeso costruito nel 2000 e anch’esso visibile nella saga di Harry Potter! Superiamo il ponte e raggiungiamo il museo, che è stato costruito in una vecchia centrale elettrica!

Risultato immagini per millennium bridge

Dopo aver visitato il museo andiamo a fare un giro ai grandi magazzini HARRODS, l’equivalente delle Galleries Lafayette di Parigi!

harrods Londra

E’ ora di tornare in hotel, quindi mangiamo qualcosa e rientriamo i fare i bagagli. Il giorno seguente avremmo dovuto cambiare hotel, avevamo ricevuto una proposta di collaborazione con un hotel nato da poco, che vi mostreremo tra non molto!

 

Giorno 5

La mattina seguente raggiungiamo il nostro nuovo hotel: saremmo stati ospiti per due notti del ST CHRISTOPHER’S INN HOTEL, in Liverpool Street, che si trovava sopra al pub “The Flying Horse”.

Partiamo a piedi dall’hotel per andare a visitare il pittoresco quartiere di SHOREDITCH, dove si può trovare la street art più bella della città! In questo quartiere vi consigliamo di fare una piccola visita all’OLD SPITALFIELD MARKET

murales londra

Era giunta l’ora di visitare il NATIONAL HISTORY MUSEUM, il museo di storia naturale, raggiungibile in metropolitana arrivando alla fermata South Kensington. Il museo di Storia Naturale di Londra possiede la più importante collezione del mondo di questo genere, con 80 milioni di esemplari relativi a botanica, entomologia, zoologia, paleontologia e mineralogia. Ma è molto popolare soprattutto per la sua sezione sui dinosauri, che insieme a quella su terremoti e vulcani lo rende un’attrazione imperdibile che piace sempre a tutti, adulti e bambini.

museo-di-storia-naturale-londra.jpeg

Usciti dal museo ci dirigiamo verso ST DUSTAN IN THE EAST: era una chiesa parrocchiale della Chiesa d’Inghilterra, si trova a metà strada tra il London Bridge e la Torre di Londra nella City di Londra, per raggiungerla in metro fermarsi a monumental o Tower Hill. La chiesa fu in gran parte distrutta dopo il Grande Incendio di Londra del 1666, venne ricostruita, e successivamente venne bombardata durante la seconda guerra mondiale e le sue rovine si trovano ora in un giardino pubblico.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Qui si conclude la nostra penultima giornata a Londra, ma non la nostra voglia di scoprire la città!!

 

Giorno 6

Dopo un’abbondante colazione usciamo in direzione CAMDEN TOWN, un altro quartiere pittoresco di Londra (vi avevamo detto che questa città è piena di risorse!), conosciuto per il suo grande mercato e per le vie dello shopping!

camden town londra

Dopo un pranzetto da Poppy’s Fish and Chips (un’istituzione in città) ci prepariamo ad un intero pomeriggio fotografico”. Abbiamo completato la nostra galleria fotografica con i posti che ci mancavano, tra cui TOWER BRIDGE, LONDON EYE e HOUSE OF PARLIAMENT!!

Visitare Londra , cosa vedere a Londra

Ragazza passeggia sul Tower Bridge di Londra

London eye londrahouse-of-parliament.jpeg

Finito il tour fotografico ci fermiamo a mangiare in un pub e rientriamo in hotel a preparare le valigie, la mattina successiva avremmo preso l’aereo di ritorno! Per raggiungere l’aeroporto di Luton abbiamo ripreso l’autobus (14 Euro a testa).

Se volete chiederci qualcosa a riguardo o se volete realizzare il viaggio dei vostri sogni  non esitate a contattarci, saremo davvero felici di potervi aiutare ad organizzare il vostro viaggio! Potrete trovarci su:

#EnjoyYourVoyage

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...