🇨🇳 CINA: Ottenere il Visto (Cap.3)

Sei pronto ad affrontare un viaggio per la Cina? Vuoi fare domanda per ottenere un visto turistico? Molto bene, sei nel posto giusto. 

Dopo avervi illustrato il nostro ITINERARIO e avervi spiegato come abbiamo gestito le prenotazioni di VOLI e HOTEL è giunto il momento di affrontare il terzo capitolo di “Organizzare un viaggio di 2 mesi in Cina”, ovvero IL VISTO!

E’ necessario iniziare elencando le diverse tipologie di visto:

C Rilasciato al personale di compagnie aeree, ferroviarie, marittime e, in generale, di trasporto (e ai loro familiari).
D Rilasciato a chi intende risiedere in Cina in maniera permanente.
F Rilasciato a chi intende recarsi in Cina per motivi non legati al business, educazione, scienza, cultura, salute o sport.
G Rilasciato a chi intende transitare in Cina. Prima di richiedere un visto G vi consigliamo di verificare se è possibile usufruire della esenzione del visto di 72 ore per motivi di transito, di cui dopo parleremo di nuovo.
J Rilasciato ai giornalisti stranieri che lavorano per compagnie mediatiche che hanno una sede in Cina. Se intendi restare in Cina per più di 180 giorni dovresti richiedere un visto J1 mentre se intendi restare in Cina per meno di 180 giorni è sufficiente richiedere un visto J2.
L Rilasciato per chi intende recarsi in Cina per ragioni turistiche.
M Rilasciato per chi intende recarsi in Cina per motivi di affari.
Q Rilasciato ai familiari di cittadini cinesi o di stranieri che abitano in Cina con regolare Permesso si Residenza.
R Rilasciato a chi possiede talento e/o conoscenze necessarie in Cina.
S Rilasciato a chi intende recarsi in Cina per visitare residenti stranieri (ovvero persone che non possiedono la cittadinza cinese) a cui sono legati per motivi di parentela o a chi intende recarsi in Cina per “affari privati”.
X Rilasciato a chi intende recarsi in Cina per motivi di studio. Se intendi restare in Cina per più di 180 giorni dovresti richiedere un visto X1 mentre se intendi restare in Cina per meno di 180 giorni è sufficiente richiedere un visto X2.
Z Rilasciato a chi intende recarsi in Cina per motivi di lavoro.

Noi prenderemo in considerazione solo il visto turistico (L), ma vi parleremo anche dell’esenzione al visto per motivi di transito.

 

Visto Turistico (L)

Come vi abbiamo raccontato nell’articolo precedente, per poter ottenere un visto in Cina è necessario presentare al centro visti una documentazione completa e ben dettagliata di tutte le prenotazioni aeree (di entrata ed uscita dalla Cina) e delle prenotazioni di hotel. Vi abbiamo già anticipato che la durata massima del visto turistico è di 30 giorni, dopo i quali diventa obbligatorio uscire dal paese. 

Tuttavia è possibile fare richiesta per un visto a doppia entrata (come nel nostro caso), che prevede la possibilità di rimanere in Cina per un primo periodo di massimo di 30 giorni, dopo i quali si è obbligati ad uscire dal paese prima di poter rientrare una seconda volta. Anche la seconda volta è possibile rimanere in Cina per un massimo di 30 giorni. Un piccolo suggerimento per voi: Hong Kong non è considerata parte della Cina Continentale, quindi è possibile utilizzare Hong Kong come tappa intermedia per uscire dal paese, come abbiamo fatto noi.

Il visto a doppia entrata ci è costato 120 Euro a testa.

 

Esenzione del visto di 72/144 ore per Transito

Il vostro volo fa solamente scalo in Cina? E’ possibile che non sia necessario fare una richiesta di visto se il transito nel paese è inferiore alle 72 ore o alle 144 ore. Andiamo a vedere nel dettaglio le città che permettono questo tipo di transito:

  • CHANGSHA: 72h
  • CHENGDU: 144h
  • CHONGQING: 72h
  • GUANGZHOU: 72h
  • GUILIN: 72h
  • HANGZHOU: 144h
  • HARBIN: 72h
  • NANJING: 144h
  • PECHINO: 144h
  • SHANGHAI: 144h
  • XIAMEN: 144h
  • XI’AN: 72h

Informatevi comunque bene prima di partire perché queste condizioni potrebbero cambiare da un momento all’altro e perché la concessione di un transito senza visto è data direttamente dall’ufficio immigrazione. Quindi vi consigliamo di contattare la vostra compagnia aerea per ottenere informazioni più dettagliate a riguardo, appunto perché queste norme potrebbero venire modificate.

 

Dove richiedere il Visto

Ora andiamo a vedere dove è possibile fare richiesta per ottenere un visto Cinese!!

Se risiedi in Italia puoi recarti al Consolato Cinese di Firenze (per chi è residente in Toscana, Umbria, Marche o Liguria), al Chinese Visa Application Service Center (CVASC) di Milano (per chi è residente in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, alle d’Aosta, Trentino Alto Adige o Friuli Venezia Giulia) o al CVASC di Roma (per chi è residente in una delle Regioni rimanenti).

Ecco gli indirizzi e siti web:

CVASC di Roma

Viale Regina Margherita 279, 00198, Roma
Tel: 06-44250240
Fax: 06-44260770
E-mail: romacentre@visaforchina.org
Sito Internet: http://www.visaforchina.org/ROM_IT/

Orario di apertura (giorni festivi esclusi):

Per la richiesta del visto: 9:00-15:00 da lunedì a venerdì;
Per la richiesta del visto con procedura urgente o extra urgente: 9:00–11:00 da lunedì a venerdì;
Per il pagamento e il ritiro del visto: 9:00-16:00 da lunedì a venerdì.

CVASC di Milano (dove ci siamo recati noi, residenti in Emilia Romagna)

Via Federico Confalonieri 29, 20143, Milano
Tel: 02-83201385
Fax: 02-83201407
E-mail: milancentre@visaforchina.org
Sito Internet: http://www.visaforchina.org/MIL_IT/

Orario di apertura (giorni festivi esclusi):

Per la richiesta del visto: 9:00-15:00 da lunedì a venerdì;
Per la richiesta del visto con procedura urgente o extra urgente: 9:00–11:00 da lunedì a venerdì;
Per il pagamento e il ritiro del visto: 9:00-16:00 da lunedì a venerdì.

Consolato Cinese di Firenze

Via dei Dalla Robbia 89, 50132, Firenze
Tel: 055-573889
Fax: 055-5520698
E-mail: chinaconsul_fir_it@mfa.gov.cn
Sito Internet: http://firenze.china-consulate.org/ita/

Orario di apertura: 9.00 – 12.00, di lunedì, mercoledì e giovedì.

 

Speriamo di esservi stati utili con queste informazioni, richiedere il visto Cinese non è complicato se si arriva preparati ! Presto torneremo con nuovi capitoli, stay tuned !!

Se avete domande o vi serve aiuto per l’organizzazione del vostro viaggio non esitate a contattarci! Potrete trovarci su:

#EnjoyYourVoyage

3 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...