Dopo SHANGHAI il nostro viaggio continua verso un’altra metropoli: Hong Kong!ย
Come probabilmente saprete, vista l’attuale situazione in cittร , Hong Kong รจ un territorio autonomo che si trova nel Sud Est della Cina, che possiede un sistema politico differente (si basa sulle leggi inglesi) da quello della Cina Continentale , e per questo motivo รจ da sempre al centro di problemi burocratici. ย
Torniamo al viaggio… era il 31 Gennaio, il 4 Febbraio si sarebbe festeggiato il Capodanno Cinese: la cittร era in fermento, orde ti turisti attendevano impazienti il grande evento e si riversavano per le strade della cittร ! Noi siamo arrivati in serata all’aeroporto, abbiamo preso il treno (75 $) per raggiungere la stazione di Kowloon, in zona Nord. Come avrete notato abbiamo parlato di $ perchรฉ a Hong Kong la moneta ufficiale รจ il Dollaro di Hong Kong (1 Euro vale circa 8,5 Dollari di Hong Kong). Raggiunta la stazione prendiamo un taxi (60 $) per raggiungere il nostro primo hotel in cittร (si, perchรฉ per il Capodanno Cinese ci siamo fatti un piccolo regalo, che vi racconteremo piรน avanti).
Purtroppo la scelta dell’hotel non รจ stata azzeccata questa volta, ci siamo ritrovati in un palazzo sudicio e sporco, per trovare l’hotel abbiamo impiegato almeno 45 minuti perchรฉ non era segnalato e il piano che ci era stato detto non era quello giusto. La camera era poco pulita e veramente molto piccola, senza finestre (potete immaginarvi l’odore). ย ย ย ย ย Io me nรฉ sarei andato subito se non fosse stata l’una di notte, quindi rimaniamo. ย ย ย ย ย ย ย ย ย Vi lasciamo il nome dell’hotel, in modo che non facciate il nostro stesso errore: ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย KG Garden Guest House.
Giorno 1
ย La mattina ci incamminiamo subito verso il lungomare di Tsim Shan Tsui, dove facciamo una passeggiata lungo la famosissima AVENUE OF STARS, punto strategico per osservare Victoria Peak (le colline che si vedono sullo sfondo) e lo skyline di Hong Kong. Come potrete vedere dalla foto, il clima ad Hong Kong a Febbraio รจ meno rigido rispetto a quello del Nord della Cina.
Dopo pranzo andiamo ad organizzare una visita a Macao per il giorno dopo (anch’essa una regione autonoma nel Sud della Cina; รจ stata territorio Portoghese fino al 1999 e viene chiamata la “Las Vegas d’Oriente” per i suoi bellissimi Casinรฒ e centri commerciali). Andiamo a comprare i biglietti per il traghetto (380 $).
Ad Hong Kong tutti i giorni alle 20.00 รจ possibile assistere allo spettacolo di luci piรน grande del mondo, il “Symphony of Lights“. La Avenue of Stars si riempie di gente per osservare questo spettacolo con Victoria Harbour (il porto) illuminato. E noi siamo arrivati con buon anticipo per prenderci i posti migliori!
Giorno 2 : Macao
Il secondo giorno prendiamo il traghetto che ci porta a MACAO (in poco piรน di un’ora). ย ย ย Nel 2019 รจ stato inaugurato il ponte piรน lungo al mondo che collega Hong Kong a Macao, percorribile sia in macchina sia in autobus (sono tanti che partono verso l’antica colonia portoghese).ย
Giorno 3
Il terzo giorno รจ stato il peggiore di tutti: sono rimasto a letto tutto il giorno con la febbre!! Fortunatamente verso sera stavo meglio, quindi siamo andati al Mc Donald per dimenticare la brutta esperienzaย ๐ย .
Giorno 4
Vi ricordate che si saremmo fatti un regalo per il Capodanno Cinese? ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Ora vi mostreremo qual รจ stato!!
Questo รจ l’Harbour Grand Hong Kong Hotel (prenotalo QUI), รจ qui che avremmo passato la prima notte del nuovo anno Cinese e da dove avremmo osservato i fuochi d’artificio su Victoria Harbour. Per raggiungerlo dalla zona Nord prendiamo la metro (14 $) e scendiamo alla fermata Fortress Hill.
Sistemiamo le valigie e andiamo in lavanderia: qui scopriamo che per fare la lavatrice serve una tessera, la Octopus Card, utile anche per comprare i biglietti della metro e per altri spostamenti. Vi consigliamo di informarvi meglio su questa card perchรฉ sembra essere davvero molto utile (noi non l’avevamo fatta). Per fortuna incontriamo un ragazzo molto disponibile che gentilmente ci aiuta prestandoci la sua tessera (ovviamente gli abbiamo ridato i soldi contanti, 80$).
Dopo aver riportato i vestiti in hotel andiamo a fare una passeggiata nel vicino Victoria Park.
Verso sera torniamo verso l’hotel, ci cambiamo e usciamo a cena. ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Raggiungiamo poi un’altra delle attrazioni piรน famose di Hong Kong: l’Escalator!! Si tratta delle scale mobili piรน lunghe al mondo, noi le abbiamo percorse di sera, davvero molto carine!!
Dopo poco piรน di un’ora ritorniamo verso l’hotel, il giorno dopo sarebbe stato il giorno piรน importante per la cittร , la sera ci sarebbe stata la parata del Capodanno Cinese!!
Giorno 5
La mattina decidiamo di prendere il tipico bus a 2 piani di Hong Kong (2,5 $) per avvicinarci alla funivia che ci avrebbe portati a Victoria Peak, il punto migliore per avere una vista aerea sulla cittร !
Durante il tragitto ci fermiamo in un quartiere completamente addobbato per il Capodanno Cinese, quindi decidiamo di fermarci qui per pranzo prima di raggiungere il picco.
Una volta raggiunta la funivia capimmo di aver scelto la giornata sbagliata: c’era una fila pazzesca sia per la funivia che per gli autobus e i taxi. Allora molto furbamente ci discostiamo dalla fila e ci dirigiamo verso la strada che avrebbe portato in cima alla montagna, in attesa di un taxi di ritorno dal picco! Fortunatamente non abbiamo aspettato troppo tempo per trovarne uno, che con 55 $ ci ha condotti a Victoria Peak.
Dopo un’oretta torniamo verso il punto di ritrovo dei Taxi, dove incontriamo 2 signori Italiani che abitavano a 20 minuti da casa nostra, con i quali abbiamo condiviso il Taxi per risparmiare qualcosina (28 $).ย
Prima di tornare in hotel ci fermiamo in un bel parco vicino, l’Hong Kong Park.
Torniamo in hotel a prepararci per la parata, a cui avremmo assistito dalla zona di ย ย Tsim Shan Tsui. Questa volta per attraversare Victoria Harbour prendiamo il Ferry, il traghetto (3,70 $). Le strade erano colme di persone, la gente aveva preso i posti in prima fila da chissร quanto tempo. Noi piano piano, muovendoci un pรฒ, siamo riusciti ad arrivare in una buona posizione, ma per poter riprendere meglio la parata e scattare qualche foto ho dovuto caricare Ilaria sulle spalleย ๐คฃ. Ecco voi qualche scatto della parata, stava per cominciare ufficialmente il nuovo anno Cinese, l’anno del Maiale!
La parata รจ stata davvero bellissima, dalle foto non rende come averla vista dal vivo, ve lo assicuro!! Se vi capita di organizzare un viaggio in Cina e siete indecisi se farlo nel periodo del Capodanno Cinese, noi vi consigliamo assolutamente di farlo, รจ una delle cose da fare almeno una volta nella vita!!
Giorno 6
Ultima giornata in cittร ! La prossima destinazione era l’Isola di Lantau, la piรน grande delle isole che circondano Hong Kong (รจ l’sola che ospita Disneyland Hong Kong). Noi abbiamo deciso di visitarla per vedere il bellissimo Tian Tan Buddha, una statua di Buddha gigante che domina la cima di una collina. Per raggiungerla prendiamo prima la metropolitana (29 $ perchรฉ si trova a circa un’ora dal centro cittร ) poi, data la grandissima affluenza alla funivia, decidiamo di prendere il taxi. Questa volta la condivisione del taxi non ci รจ andata molto bene: abbiamo preso un taxi privato (nella Lantau Island esistono solo circa 10 taxi azzurri che ti portano a spasso per l’isola) assieme a 3 ragazze Olandesi che “dovevano andare su” come noi… dopo 20 minuti di taxi (sembrava avesse fatto molto presto) questo si ferma e ci scarica, nel bel mezzo del niente piรน assoluto, e alla domanda “ragazze ma dove si deve andare per il Buddha?” loro rispondono “di lร , sono 3 ore di camminata”. PANICO. E adesso? Fortunatamente dopo 5 minuti รจ passato un taxi azzurro vuoto che tornava dal Buddha, e siamo saliti. In totale per i due taxi abbiamo speso 293 $ per salire (ricordatevi questa “spesa inutile”, perchรฉ risulterร problematica). Per fortuna, quello che abbiamo trovato una volta in cima, ci ha ripagato di tutta lo stress passato. C’era tantissima gente, ci รจ stato detto che il primo giorno del nuovo anno รจ fortunato se si fa visita al Buddha di Lantau. Inconsapevolmente noi ci siamo capitati proprio quel giorno!!
Era ora di tornare verso l’hotel, la sera ci sarebbero stati i fuochi d’artificio su Victoria Harbour! Ma ecco un altro inconveniente: a causa del problemi avuto col taxi avevamo finito i dollari di Hong Kong, e non c’erano bancomat dove prelevare, oltre al fatto che nessuno accettava Yuan Cinesi. Ci servivano 53 $ e arrivavamo solo a 48 $, cosi un responsabile, pur di non lasciar tornare un autobus con posti liberi ci ha fatti salire accontentandosi di quel che avevamo ย (siamo stati molto fortunati ad aver trovato un’altra persona disponibile a darci una mano)! Cosi riusciamo a tornare alla fermata della metro per prelevare, e torniamo in hotel.
Mangiamo qualcosa veloce e ci dirigiamo sulla terrazza del nostro hotel per prendere i posti migliori: avevamo scelto quell’hotel anche per la possibilitร di vedere i fuochi d’artificio da una postazione privilegiata! Cosi, iniziรฒ finalmente lo spettacolo!
Sicuramente vederli dalla Avenue of Stars sarebbe stato bellissimo, noi eravamo leggermente spostati lateralmente, ma comunque รจ stato davvero uno spettacolo indimenticabile!
Questa รจ stata la nostra ultima sera ad Hong Kong, il giorno dopo avremmo preso il treno con cambio a SHENZEN e diretto a GUILIN (lo avevamo comprato tempo prima sapendo che nel periodo Capodanno Cinese la popolazione si sposta in massa. ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย Abbiamo speso 325 Y) !
Ricapitoliamo le spese:
- Treno Aeroporto – Centro: 75 $hk (8 Euro)
- Andata e Ritorno da macao: 380 $hk (45 Euro)
- Ferry di Victoria Harbour: 3,70 $hk (90 Cent)
- Taxi per Tian Tan Buddha: 200 $hk (23 Euro)
- Treno Hong Kong – Guilin: 325 Yuan (43 Euro)
Se avete domande o vi serve aiuto per l’organizzazione del vostro viaggio non esitate a contattarci! Potrete trovarci su:
- mail: enjoyyourvoyage@hotmail.com
- YouTube
- Trip Advisor
#EnjoyYourVoyage
3 commenti Aggiungi il tuo