🇪🇸 Almeria: Erasmus

TIPO DI ESPERIENZA: Erasmus

STATO: Spagna

CITTA’: Almeria

FACOLTA’: Facoltà di Studi Inglesi e Filologia Ispanica (Dipartimento di Studi Umanistici)

LINGUE DI STUDIO: Spagnolo e Inglese

DURATA: 5 mesi

PERIODO: da Settembre 2018 a Febbraio 2019 (in corso)

ETA’: 21

 

Generali

  • Cosa ti ha spinto ad affrontare questa esperienza all’estero?

Principalmente sono stata spinta dalla curiosità. Mi hanno sempre parlato bene dell’esperienza Erasmus e il mio ‘’spirito d’avventura’’ non ha saputo dire di no. Inoltre, l’idea di staccare un po’ dalla solita vita di paese, che a volte mi sta stretta, mi è sembrata un’occasione da non perdere.

  • Dove hai vissuto la tua esperienza all’estero?

Ad Almeria, nel sud dell’Andalusia.

  • Perché hai scelto Almeria?

Quando mi sono iscritta al bando di selezione, ho subito inserito Almeria al primo posto nella scala delle preferenze (e ho avuto la fortuna di essere stata presa proprio lì). Potrà sembrare superficiale, ma il motivo è stato semplice ed immediato: IL MARE. Ho sempre sognato, sin da piccola, di vivere al mare. E’ una sensazione che non si può spiegare, ma vedere il mare di fronte a me ovunque io vada, che sia uscendo a fare una passeggiata, prendendo l’autobus per l’università o stendendo i panni in balcone è un sogno che si avvera (per non parlare dei tramonti pazzeschi che regala questo posto). Inoltre, Almeria è un posto molto tranquillo, adatto ai giovani e con una buona università, cose che hanno contribuito alla mia scelta.

 

Ambientamento e Servizi

  • Hai avuto problemi ad orientarti in città?

Il senso dell’orientamento non è mai stato il mio forte, ma perdersi ad Almeria è difficile. E’ molto piccola e sono tutti sempre pronti a darti una mano, soprattutto se capiscono che non sei del posto.

  • Quali mezzi di trasporto hai utilizzato per spostarti in città?

Ho sin da subito utilizzato l’autobus per ogni spostamento e dopo ho iniziato a usare i taxi per gli spostamenti un po’ più rapidi. Almeria ha un servizio taxi molto veloce ed efficiente.

 

Almeria

  • Quali attrazioni consigli di non perdersi assolutamente?

Se si sta ad Almeria per un tempo sufficiente a conoscerla un po’, non si può non visitare l’Alcazaba, un castello situato sulle colline costruito nel 955 che serviva a proteggere la città dagli attacchi e visibile da qualsiasi punto della città. Lì vicino, è da visitare la Cattedrale e la Plaza de la Virgen del Mar, la piazza in cui si trova la chiesa della patrona di Almeria: La Madonna del Mare. Per gli appassionati di film Western una tappa fissa è la Mini Hollywood, situata nel deserto di Tabernas dove sono stati girati film come ‘’Il buono, il brutto e il cattivo’’ o ‘’Indiana Jones and the last crusade’’. Per quanto riguarda le spiagge è imperdibile Cabo de Gata, dichiarato riserva naturale dove si può visitare El Arrecife de las Sirenas, cioè la scogliera delle sirene.

  • La sera ci sono locali adatti agli universitari?

La zona più frequentata dai giovani e dagli universitari si chiama ‘’las cuatro calles’’, dove ci sono pub, locali e discoteche. Le più conosciute e le più frequentate dagli Erasmus sono La Mamba Negra, La Clàsica e il Nacional.

  • Consigli su dove cenare e andare a bere qualcosa

Se vuoi assaggiare le famose Tapas spagnole devi per forza fare un salto nel bar più antico di tutta la città: Casa Pugas, nella Calle Jovellanos (sempre meglio prenotare perché è molto frequentato). Altri posti che meritano una visita sono La Cayetana, La Consentida, La Mala, Entre vinos y San Francisco 26.

  • Condividi qualche foto della tua esperienza con noi!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Università

  • In quale zona si trova?

L’università si trova a 15 minuti di autobus dalla zona dove di solito alloggiano gli studenti Erasmus, che si chiama Zapillo. Si trova lungo il Paseo Marittimo quindi è un viaggio vista mare, molto piacevole da fare. L’università è situata in un grande campus, dove sono riunite tutte le diverse facoltà e questo ti permette di incontrare compagni e amici che studiano cose diverse da ogni parte del mondo. Inoltre, è curata al massimo a partire dagli edifici fino ad arrivare ai giardini con le palme e le aiuole; è una delle università più belle che abbia mai visto.

 

Conclusioni

  • Sei contenta della tua esperienza?

Sono contenta ed entusiasta della mia esperienza. Non è ancora finita ma posso già dire con certezza che mi ha cambiata e mi ha fatta crescere. Ho imparato ad organizzare le mie giornate ed ad essere indipendente al 100%, cosa che non puoi mai essere se vivi con i tuoi genitori. Ho imparato a convivere in modo pacifico con altre 5 ragazze, cosa per niente facile. Sto migliorando lo spagnolo, che era il mio obiettivo principale, e sono fiera di me per l’impegno che ci sto mettendo. Ho imparato cosa vuol dire avere una storia con una persona che è lontana da te, a saper aspettare, a saper essere paziente e a sopportare il peso e le difficoltà che la distanza a volte può causare. E ultimo, ma non per importanza: ho imparato a fare le lavatrici.

  • 3 aggettivi per descrivere la tua esperienza all’estero?

Stimolante, entusiasmante, irripetibile

 

Questa è stata l’esperienza di Sofia Massarenti, ti ringraziamo per averla condivisa con noi!! 🙂

Potrete vedere le foto di Sofia su Instagram, la troverete come @sofiaarrogance !!

 

#EnjoyYourExperienceAbroad

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...