Per Luglio abbiamo deciso di trascorrere 12 giorni in Spagna: il nostro itinerario prevedeva precisamente 5 giorni a Maiorca e 7 giorni a Barcellona. Addentriamoci allora dentro le splendide spiagge della piรน grande isola delle Baleari!!
Questo รจ il video della nostra vacanza a MAIORCA! Iscrivetevi al nostro canale YouTube per vedere molti altri video!!
Prima di cominciare vi mostreremo il nostro itinerario, che ci sentiamo di consigliarvi assolutamente perchรฉ ne siamo rimasti davvero molto soddisfatti!
Il punto di partenza รจ ovviamente l’aeroporto (A), da dove siamo partiti in macchina per raggiungere il nord dell’isola. Avremmo trascorso 1 notte a CAPDEPERA, 1 notte a CALA D’OR, 1 notte a COLONIA SAINT JORDI e 2 notti a PALMA DI MAIORCA, per riuscire a visitare la costa est (la zona turistica con le spiagge piรน belle) e anche la cittร di Palma. Entriamo ora nei dettagli…
Giorno 1
Atterriamo allโaeroporto di Palma de Mallorca intorno alle 15.30 e immediatamente ci dirigiamo verso i diversi Rental Car presenti in aeroporto. Il nostro consiglio รจ ascoltare le diverse proposte delle varie agenzie, potreste trovare offerte piรน convenienti se le giraste tutte!!
Un fattore da non sottovalutare รจ questo: alcune agenzie di noleggio richiedono obbligatoriamente la carta di credito, quindi chi non la possiede non puรฒ prenotare tramite tale agenzia. Per coloro che invece la possiedono potrebbe risultare ancora piรน conveniente prenotare la macchina via internet, stando attenti alle diverse clausole imposte dalle agenzie (pur inserendo le assicurazioni i prezzi sono veramente stracciati).
Noi ci siamo trovati benissimo con GOLDCAR, che accetta le carte prepagate: ci hanno chiesto 130 euro per 3 giorni interi di noleggio, prezzo onesto e non eccessivo per la qualitร della macchina che ci รจ stata fornita. Oltre a quella somma abbiamo versato una cauzione di 112 euro, che avremmo perso se non avessimo riportato la macchina con il pieno di benzina (come previsto ci sono stati restituiti al termine del noleggio). Clicca –> QUI <– per visitare il sito di Goldcar.
Andiamo allora a ritirare la macchina, una golf bianca praticamente nuova (con soli 2000km) e partiamo in direzione nord, verso POLLENCA: la nostra prima tappa sarebbe stata CAP DE FORMENTOR (A).
Ci vuole 1 ora e mezza circa per arrivarci, l’ultima mezz’ora fatta su una strada che, nonostante fosse molto stretta, offriva un panorama mozzafiato!! Arriviamo al faro, dove potrete trovare un bar/ristorante da cui potrete ammirare il tramonto maiorchino; noi, dopo essere rimasti un po’ ad ammirare il panorama e a rilassarci un po’, ripartiamo verso lโhotel, che si trovava a CAPDEPERA, ci aspettava un’altra ora e mezza di macchina per raggiungerlo. Abbiamo sicuramente allungato la strada passando per Cap de Formentor, ma ne รจ valsa veramente la pena!!
Arriviamo quindi in hotel la sera molto stanchi per il viaggio, e dopo aver fatto una piccola spesa per poi cenare, andiamo subito a dormire.
Giorno 2
La mattina presto, dopo aver fatto colazione in hotel, partiamo immediatamente per raggiungere in mezz’ora le GROTTE DEL DRAGO (B), situate a PORTOCRISTO. Il nostro ingresso era previsto per le 10.00: vi consigliamo di comprare i biglietti (15 euro a persona) su internet, vi consentirร di saltare la fila ai botteghini e quindi non rischiare di non trovare posto per l’ora in cui vorreste visitarle. Potete comprare i biglietti per le grotte direttamente da –> QUI <–ย . Potrete selezionare l’ora che preferite!
Cโรจ un parcheggio molto grande quindi sono molto comode da raggiungere (l’unica raccomandazione รจ prestare attenzione a non confondersi con le altre grotte che ci sono in zona).
La visita alle grotte รจ stata a dir poco un’esperienza meravigliosa, le grotte sono ben tenute e molto belle, per non parlare dello spettacolo finale a cui abbiamo assistito dalla riva del lago sotterraneo!! ย ย ย ย Non vi svelerรฒ di piรน per non rovinarvi la sorpresa!
Usciti dalle grotte raggiungiamo a piedi il vicino centro di PORTOCRISTO, dove ci fermiamo per passare qualche ora in spiaggia (C). Qui il mare era abbastanza movimentato, sia per il vento che per la presenza del vicino porticciolo dove facevano tappa le molte barche turistiche locali.
Pranziamo con 2 panini preparati la mattina (รจ stato un buon metodo per risparmiare, ci sono moltissimi market con prezzi bassissimi) e dopo qualche ora di spiaggia torniamo alla macchina e ripartiamo in direzione CALA DโOR, a 30 minuti da Portocristo.
Arrivati a Cala d’Or ci sistemiamo in hotel e usciamo per cena. Lโhotel si trovava in pieno centro, il paese era molto carino ed accogliente, c’erano vie con decine di locali tutti attaccati uno dopo l’altro che permettevano un’ampia scelta. Fuori da ogni locale ci sono i camerieri che fungono da PR, ti invitano a mangiare nel loro locale, ti mostrano il menรน e, se ti vedono dubbioso, ti offrono la sangria!! (Siate quindi mooolto dubbiosi quando dovrete scegliere i locali, non ve ne pentirete!! ๐ ).
L’atmosfera era delle migliori, saremmo andati in ognuno di quei locali per mangiare o bere qualcosa, ci รจ dispiaciuto rimanere lรฌ solo una sera, ma siamo riusciti a godercela al meglio. Noi vi consigliamo assolutamente di inserire una notte a Cala d’Or nei vostri itinerari, non rimarrete delusi, garantiamo noi!! ๐
Finita la serata facciamo una breve passeggiata per tornare all’hotel, e andiamo immediatamente a dormire: da programma la mattina seguente saremmo andati a vedere lโalba in spiaggia.
Giorno 3
Sveglia alle 5.00 e alle 5.40 partiamo verso la spiaggia di Cala dโOr, parcheggiamo e per puro caso, non sapendo da dove raggiungere la spiaggia, capitiamo su una scogliera. Un vero e proprio spettacolo ci attendeva!! Cโera unโatmosfera quasi da film, onde altissime si infrangevano sugli scogli mentre piano piano il sole saliva; il panorama era molto bello, l’unica pecca erano le poche nuvole che coprivano il sole, ma รจ stata veramente una bellissima esperienza.
Riusciamo finalmente a raggiungere (riprendendo la macchina perรฒ) la spiaggia (D): prima avevamo parcheggiato vicino all’hotel Cala d’Or, avevamo sbagliato a seguire il navigatore, ma alla fine ci รจ andata bene!! A quellโora era deserta:ย c’eravamo solamente noi, la sabbia e il mare mosso.ย Potevamo non fare delle foto? Assolutamente NO!!
Piano piano la spiaggia si iniziรฒ ad affollare, e sulle 11.00 circa decidiamo di cambiare spiaggia, e dopo aver fatto una piccola spesa per pranzare, andiamo verso CALA ESMERALDA (E), a pochi minuti da dove eravamo.
Si trova in una zona molto carina, per questo era molto affollata quando arrivammo; troviamo perรฒ uno spazio e iniziamo a mangiare i nostri panini.
Dopo qualche ora passata li alle 16 ripartiamo in direzione COLONIA SAINT JORDI, a 40 minuti da Cala dโOr. Arrivati in hotel ci buttiamo immediatamente in piscina, per poi finalmente andare a riposarci un po’ (ci eravamo svegliati alle 5.00) prima di scendere e cenare a bordo piscina.
Lโhotel, lโUNIVERSAL HOTEL ROMANTICA, organizzava tutte le sere cene a buffet, con ampia scelta di salumi, primi, secondi e dolci. Vi consigliamo questo hotel sia per la pulizia e i confort delle camere, sia per lโospitalitร , ci siamo sentiti come a casa.
Dopo cena facciamo una passeggiata lungo un percorso sulla costa, raggiungibile direttamente dall’hotel, ma purtroppo era troppo tardi per vedere il tramonto, ma รจ stato molto carino camminare fino al porticciolo del villaggio.
Giorno 4
La mattina seguente andiamo subito verso la spiaggia di ES TRENC (F), a 15 minuti da Saint Jordi, da molti considerata la spiaggia piรน bella di Maiorca.ย ASSOLUTAMENTE VERO!! Lโacqua รจ limpidissima, la sabbia รจ bianca, ricorda le spiagge caraibiche (nelle quali purtroppo non siamo ancora stati, ma dalle foto ci assomigliano molto ๐ ).
P.S. Dimenticavo, per accedere alla spiaggia, se siete in macchina, cโรจ un grande parcheggio a pagamento (7 euro intera giornata, senza possibilitร di “sconti” per meno ore. Pagano persino le biciclette, vi ho detto tutto).
Ma tornando alla spiaggia, il nostro consiglio รจ di andarci il prima possibile la mattina, perchรฉ riuscireste a fare foto e a godervi il panorama e la bellezza della spiaggia quando ancora non รจ affollata.
Si, perchรฉ quando sono le 10/11 di mattina, รจ davvero piena di gente!!
A ora di pranzo torniamo alla macchina, lโavremmo dovuta riconsegnare allโaeroporto alle 16; quindi partiamo con largo anticipo, per non rischiare di dover pagare inutilmente un giorno in piรน di noleggio (anche se ci era stato detto dall’agenzia che non ci sarebbero stati problemi se fossimo arrivati con un po’ di ritardo, ma non si sa mai!).
In unโora arriviamo allโaeroporto (non dimenticatevi di riportare la macchina con il pieno di benzina se siete rimasti dโaccordo cosi con lโagenzia), riconsegniamo la macchina con le chiavi e, come da programma, 1 ora dopo mi vengono riaccreditati i soldi della cauzione. Esperienza quindi assolutamente positiva con GOLDCAR. Se qualcuno ha avuto invece esperienze negative con questa agenzia commentate l’articolo, in modo che tutti possano sapere cosa รจ successo ed eventualmente sapere le domande da fare all’agenzia!! ๐
ร il momento di raggiungere lโappartamento a PALMA DI MAIORCA, prenotato tramite Air B&B: per chi non lo conoscesse รจ un sito dove i proprietari di una casa possono mettere a disposizione camere per i viaggiatori (potreste riuscire a risparmiare abbastanza se vi accontentaste e se aveste un buono spirito di adattamento. A noi รจ andata molto bene, la padrona di casa era gentilissima e la camera era pulita, non potevamo chiedere di meglio!).
Cliccate su questo link (www.airbnb.it/c/filippod1986) per ottenere dei crediti quando completerete la prossima prenotazione sul sitoย https://www.airbnb.it/ !!
Prendiamo un taxi per arrivarci, in aeroporto ce ne sono moltissimi pronti a portare i turisti in cittร . Eventualmente avremmo potuto prendere anche lโautobus, sarebbe costato ovviamente di meno, ma alla fine siamo andati bene e abbiamo speso poco di piรน di quello che avremmo speso con lโautobus, arrivando anche prima. (Abbiamo speso 15 euro di taxi, l’autobus costa circa 5 euro, quindi se dovete raggiungere il centro di Palma meglio prendere l’autobus, perchรฉ il nostro appartamento era piรน vicino rispetto al centro!)
Una volta sistemati in appartamento ci cambiamo e a piedi raggiungiamo il centro (10/15 minuti di camminata). Il centro รจ molto carino e la cattedrale รจ davvero imponente, non pensavamo fosse cosi grande!!
Stava andava tutto bene, e la cosa era strana: se noterete una differenza nella qualitร delle fotografie che abbiamo fatto non preoccupatevi, non abbiamo disimparato a fare le foto ๐ Semplicemente, facendo un autoscatto e posizionando lโIphone 7 Plus in un posto non proprio sicuro, questo ha deciso di cadere un secondo prima che lo riprendessimo in mano, per una folata di vento. Questa รจ la foto “incriminata”, lโultima fatta dal 7 Plus! Le foto successive sono state fatte “solamente” con lโIphone 6.
P.S. Per fortuna era ancora valida la garanzia, quindi siamo riusciti a farlo sistemare a costo 0 una volta tornati a casa. Rimane la scocciatura per l’imprevisto e per non aver foto di qualitร maggiore del resto della vacanza (saremmo dovuti andare 1 settimana a Barcellona).
Passeggiando siamo arrivati in una piazza (PL. LLOTJA, numero 5 nella cartina che troverete tra poco) dove si trovavano diversi locali dove bere o mangiare qualcosa: ci sediamo immediatamente prima che si riempissero tutti i locali e ordiniamo tapas e sangria!! In Spagna รจ dโobbligo mangiare tapas e bere sangria almeno 1 volta (quando pubblicheremo l’articolo su Barcellona vi racconteremo di una via molto famosa dove la maggior parte dei locali propone un’infinitร di tapas!)
Si stava veramente molto bene lรฌ, il clima era perfetto e lโatmosfera era tranquilla e rilassante, non ci saremmo voluti alzare da tavola, ma la passeggiata serale era dโobbligo! Torniamo verso la cattedrale, che illuminata la sera รจ ancora piรน meravigliosa, soprattutto se ammirata dalla parte opposta del laghetto artificiale in cui riflette la sua bellezza.
Torniamo in appartamento a riposare, pronti per passare lโultima giornata sullโisola.
Giorno 5
La mattina sempre a piedi arriviamo alla CATTEDRALE DI SANTA MARIA (1), e decidiamo di entrare a visitarla: 7 euro a testa lโingresso, che comprendeva anche lโentrata per il vicino MUSEO DIOCESANO(3). Molto bella anche allโinterno come dallโesterno, consigliamo di entrarci assolutamente, essendo anche lโattrazione principale di Palma. Anche il museo diocesano รจ molto carino, approfittatene, avendo lโingresso compreso nel biglietto!
Pranziamo in un locale vicino e nel primo pomeriggio andiamo a visitare anche il PALAZZO REALE DELL’ALMUDAINA (2), residenza estiva della famiglia reale spagnola (ingresso 4 euro a persona).
P.S. Considerando che le principali attrazioni sono tutte vicine, in poche ore รจ possibile visitarle tutte!!
Non siamo invece entrati ai BAGNI ARABI (4) (lโingresso veniva 2 euro a persona, quindi neanche troppo se si รจ curiosi di vedere come sono) perchรฉ altri turisti italiani ci han detto che non erano niente di speciale e perchรฉ probabilmente saremmo andati ai bagni arabi di Girona, luogo in cui sono state girate scene della sesta stagione del Trono di Spade (leggi l’articolo su Girona!)
Facciamo quindi una passeggiata verso Plaza Mayor, prendiamo qualche souvenir e per cena scegliamo questa volta il Mc Donald (รจ stato piรน forte di noi ๐), per poi tornare a vedere il tramonto alla cattedrale. Quella sera รจ stato veramente un tramonto spettacolare, avremo fatto 100 foto e video della cattedrale riflessa sul lago, al tramonto, unโatmosfera veramente speciale, speriamo che le foto riescano a trasmettervi le stesse emozioni che abbiamo provato noi, perchรฉ veramente รจ stata una serata che difficilmente dimenticheremo!!
Finito lo โspettacoloโ rientriamo in appartamento, la mattina alle 8 avremmo preso lโaereo per Barcellona, seconda tappa del nostro minitour ๐
Le nostre considerazioni finali su Maiorca sono sicuramente positive: Palma si puรฒ visitare benissimo in uno/due giorni, quindi siamo stati molto soddisfatti del percorso fatto. Vi consigliamo assolutamente di fare come noi: prendersi i giorni necessari per visitare tutta la costa est dove si trovano le spiagge piรน belle, per poi passare gli ultimi giorni a Palma.
Fateci sapere se lโarticolo vi รจ piaciuto, se avete suggerimenti o appunti da fare in base alle vostre esperienze, se avete domande riguardo ai diversi luoghi che abbiamo visitato o se volete consigli sullโitinerario, saremo molto felici di aiutarvi ๐.
Per qualsiasi domanda, curiositร o qualsiasi altra necessitร non esitate a contattarci alla MAIL: enjoyyourvoyage@hotmail.com
Potrete inoltre trovarci su:
- mail: enjoyyourvoyage@hotmail.com
- YouTube
- Trip Advisor
#EnjoyYourVoyage
ย
ย
Spledide foto, siete stati proprio in dei bei posticini!! Il vostro itinerario mi ispira un sacco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche noi siamo stati molto felici del percorso fatto! Ci รจ piaciuto moltissimo ๐๐
"Mi piace""Mi piace"