Continuiamo il nostro percorso passando da una capitale all’altra: dopo aver passato 3 giorni a Copenaghen raggiungiamo l’Olanda, precisamente AMSTERDAM: la capitale è famosa principalmente per i suoi numerosissimi canali, il museo di Van Gogh, i coffee shop e il quartiere a luci rosse.
Avevamo solo 2 giorni a disposizione in città, per questo abbiamo deciso di mettere le gambe in spalla per cercare di visitarla il più possibile e per poi trovare scorci speciali che ci avrebbero regalato bellissime foto ricordo.
Mancavano pochi giorni a Natale, il clima di festa si percepiva sin da subito, quando siamo atterrati all’aeroporto di Schiphol …
Guardate il video della nostra vacanza!! Clicca –> QUI <– se vuoi iscriverti al nostro canale!!
State cercando un alloggio economico ad Amsterdam?? Iscrivetevi ad Air B&B tramite questo link e ricevete uno sconto di 25 Euro sulla vostra prossima prenotazione!!
Giorno 1

– Innanzitutto prendiamo il treno (raggiungibile dall’interno dell’aeroporto) per arrivare in città, alla Stazione Centrale (4,20 euro a biglietto). Da qui camminiamo fino al Nadia Hotel (a pochi passi dalla CASA DI ANNA FRANK, a 5 minuti a piedi da PIAZZA DAM): la nostra camera aveva un balconcino che dava sulla strada principale, dal quale si poteva vedere molto bene la CHIESA OCCIDENTALE (Westerkerk): è la chiesa di culto protestante più grande della città e il suo è il campanile più alto di Amsterdam (85 metri).
– A piedi raggiungiamo il famosissimo MERCATO DEI FIORI (Bloemenmarkt): un susseguirsi di bancarelle e negozi dove si possono trovare tutti i tipi di souvenir, ma soprattutto dove si possono comprare a basso prezzo i bulbi dei TULIPANI, i fiori tipici della nazione.
– Proseguiamo a piedi il tour della città, scattando foto tra canali e casette colorate. Queste foto le abbiamo scattate in zona “Ice Bar” (nei vari volantini che vi daranno potrete trovare degli sconti per entrare).
– Passiamo per la GREEN SQUARE fino a raggiungere il QUARTIERE A LUCI ROSSE (Red Light District). Qui le foto sono proibite, come indicato dai vari cartelli esposti sulle vetrine (solo in alcune zone è possibile fare foto).

– Proseguiamo raggiungendo PIAZZA DAM e, dopo una visita velocissima ai grandi magazzini MAGNA PLAZA, ci fermiamo a mangiare carne in un buon ristorante argentino: “Argentinos” (32 euro in 2 per un menù turistico, un secondo, 1 birra e 1 bicchiere di vino, quindi prezzo accettabile).
– Dopo cena torniamo in hotel a riposare, il giorno dopo ci avrebbe aspettati una bella camminata!!
Giorno 2
– Dopo una sostanziosa colazione a buffet in hotel ci dirigiamo a piedi in direzione MUSEUMPLEIN (la piazza con la scritta “I Amsterdam” per intenderci), dove era stata allestita una grande pista di pattinaggio, intorno alla quale si trovavano i mercatini di Natale.

– Decidiamo di visitare il MUSEO DI VAN GOGH (adulti: 17 euro a testa): non siamo appassionati d’arte e, purtroppo, avevamo una conoscenza “scolastica” del pittore, della sua vita e dei suoi quadri, per questo pensiamo di non aver potuto apprezzare a pieno alcune opere. Al di là di ciò, ci ha fatto comunque piacere visitare il museo e, anche se il prezzo non è dei più economici, rimane comunque un museo molto apprezzabile e di valore! (Ovviamente anche qui le foto erano proibite, se non specificato). Chiaramente all’interno della struttura c’è anche il negozio dove poter acquistare qualche souvenir.
– Usciti dal museo ci fermiamo a mangiare qualcosa (10 euro in 2) ai mercatini di natale (siamo a metà pomeriggio e non mangiavamo da colazione): il profumino che veniva dalla carne alla griglia di un chioschetto ci ha subito incuriositi, non potevamo non fermarci (guardate il video, capirete anche voi il perché 😊 )
– Post pranzo, stanchi e un po’ raffreddati ci fermiamo in un bar a bere qualcosa di caldo, per poi riavvicinarci verso piazza Dam e fare un’ultima passeggiata in città.
– Ceniamo mangiando qualcosa al volo e rientriamo in hotel: la sveglia era puntata per le 4 di mattina, il giorno dopo avremmo dovuto prendere il treno per l’aeroporto e rientrare a casa. ☹
Questi sono stati i nostri 2 giorni ad Amsterdam, sicuramente avremmo potuto vedere più cose ma il tempo a disposizione era poco e comunque siamo stati contenti di esserci “goduti di più la città”, del resto Amsterdam, sebbene sia una cittadina in cui si possono trovare diverse cose da vedere, ci è rimasta nel cuore per le passeggiate tra i suoi canali e le sue casette dalla forma bizzarra.
Il nostro intento è quello di ritornarci (possibilmente in periodo primaverile) dopo aver visto altre città, per completare la nostra visita e per fare quelle cose che non ci sono state possibili in 2 giorni, come ad esempio il tour della città in battello o un giro in bicicletta per la città 😊
DIMENTICAVO: in giro per la città troverete negozi dove vendono il formaggio tipico del paese (il classico formaggio tondo dalla buccia gialla), ce ne sono diverse tipologie, assaggiateli, scegliete quello che preferite e portatevi a casa un ricordo gastronomico della bellissima Amsterdam, noi l’abbiamo fatto 😉
Fateci sapere se l’articolo vi è piaciuto, e se avete domande o curiosità non esitate a contattarci (enjoyyourvoyage@hotmail.com) e noi saremo contenti di rispondervi!! 😊 Potrete inoltre trovarci su:
- mail: enjoyyourvoyage@hotmail.com
- YouTube
- Trip Advisor
#EnjoyYourVoyage
2 commenti Aggiungi il tuo