🇩🇰 Copenhagen in 3 giorni

Se avete 3 giorni a disposizione per visitare la città questo è il nostro itinerario consigliato (in ROSSO nella mappa):

PS: se cercate descrizioni dettagliate e volete vedere foto della città date un occhiata al nostro articolo “COPENAGHEN” <– clicca qui

Giorno 1

1,3 giorni a cope.png

 

  1. ACQUARIO DEN BLA PLANET: 170 DKK (22 euro). Nella cartina non lo vedete, ma vi basterà scendere alla prima fermata (Kastrup) della metropolitana partendo dall’aeroporto e fare 5 minuti di camminata. All’interno potrete lasciare gratuitamente i bagagli, quindi è molto comodo per chi è appena arrivato in città. E’ l’acquario più grande del nord Europa: all’interno potrete trovare moltissime specie di pesci provenienti da diverse parti del mondo ed un’area dedicata alla foresta pluviale (impiegherete una mattinata per visitarlo, nel caso all’interno c’è anche il ristorante con vista mare).
  2. GIARDINI BOTANICI: ingresso gratuito. 
  3. CASTELLO DI ROSEMBORG: 70 DKK (9,50 euro), con un’aggiunta è possibile ottenere, risparmiando, anche il biglietto per Amaliensborg. Il castello di Rosemborg era un tempo residenza estiva della famiglia reale, ora museo che ripropone le stanze regali, la sala del trono e i tesori della regina. (1 ora circa di permanenza).
  4. MARMORKIRKEN (o “Frederiks Kirken”): ingresso gratuito, ispirata a San Pietro (Roma).
  5. PALAZZO DI AMALIENSBORG: la residenza invernale della famiglia reale.
  6. LA SIRENETTA: (nella cartina non si vede, perché, a differenza di come si possa pensare, non si trova in centro città, ma lungo il porto, a 10 minuti di camminata da Amaliensborg).
  7. NIHAVN (segnato in BLU nella mappa): il famosissimo porticciolo, con casette colorate, della città.
  8. STROGET (segnata in GIALLO nella mappa): la via pedonale più lunga d’Europa.
  9. RUNDETAARN: o “torre rotonda”, è l’osservatorio, si trova in pieno centro. Consigliamo di andarci verso l’orario del tramonto (calcolate bene il periodo in cui andrete in città, d’inverno il sole cala molto presto).

Giorno 2

Il secondo giorno consigliamo assolutamente di andare a farsi un bel giretto alla vicina MALMO, città natale del famosissimo calciatore Zlatan Ibrahimovic.

E’ possibile raggiungere la città Svedese attraversando il ponte Oresund in diversi modi, trai quali:

  • Macchina
  • Autobus (100 DKK, 13 euro andata e ritorno)
  • Treno (non permette un’ottima vista del panorama)
  • Bicicletta (deve essere un’esperienza unica godersi il panorama lungo le piste ciclabili del ponte Oresund)

 

Giorno 3

3,3 giorni a cope.png

  1. CRISTIANIA: il “quartiere libero” di Copenaghen.
  2. COPENAGHEN STREET FOOD: a ora di pranzo non potrete non fermarvi qui a mangiare (ci sono cibi di tutti i tipi e di diverse nazioni).
  3. CHRISTIANSBORG: palazzo reale sede del parlamento  danese.
  4. ILLUM: centro commerciale che si trova in pieno centro lungo la Stroget. Un giro è d’obbligo, ed eventualmente all’interno ci sono diversi ristoranti.
  5. GIARDINI DI TIVOLI: (110 DKK, 15 euro, senza giochi): il famosissimo parco giochi in pieno centro città. A Natale veramente suggestivo (controllate che sia aperto, perché non è aperto tutto l’anno).

 

Speriamo di esservi stati utili e che l’articolo vi sia piaciuto; per qualsiasi domanda, curiosità o qualsiasi altra necessità non esitate a contattarci.

Potrete trovarci e contattarci via:

https://www.instagram.com/p/BqQTy89gp_q/

                                                                                                                                   #EnjoyYourVoyage

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...